






AGGIORNAMENTO ASO GRATUITO
DOTT. PARIDE ZAPPAVIGNA
Affronteremo un diverso percorso di Accoglienza del paziente odontoiatrico: dalla prima telefonata alla prima visita.
5 ore certificate secondo art. 2 DPCM 9-3-22
solo in presenza - posti limitati
sabato 27 Maggio 2023 - ore 8.30 - 13.30
Sede: Techne Medica Como
"L'accoglienza è l'occasione più importante per essere riconosciuti come credibili ed è la premessa per acquisire la fiducia del paziente. Accogliere le sue emozioni, anche quelle negative come la paura, l'angoscia, la sofferenza per il dolore, e trasformarle in positive sono una delle più potenti leve persuasive.
Le attività di accoglienza non si possono quindi improvvisare perché sono il pilastro del brend reputazionale di una struttura (e del suo Team) e la base del Customer care/satisfaction.
Nella maggior parte delle strutture o studi odontoiatrici la mansione dell'accoglienza è svolta da Aso, che hanno acquisito particolare esperienza o formazione, o da altre figure dedicate dello studio, che rientrano nella gestione della Segreteria.
Il Personale addetto all'accoglienza dovrebbe avere una particolare disposizione d'animo e attitudini comunicative, perché una buona accoglienza non può prescindere da una comunicazione efficace nella relazione con il paziente.
Saper creare una buona relazione, essere disponibili a risolvere i loro problemi è la premessa irrinunciabile, inoltre, per una buona fidelizzazione del paziente.
Da queste premesse capiremo che chi si occupa di segreteria non può avere solo mansioni passive di esecuzione di disposizioni da parte del titolare della struttura ma un ruolo attivo, capace di generare valore.
Solo cosi si potranno avere pazienti fedeli alla struttura attraverso il passaparola.
Il vero salto di qualità, il vero cambiamento, sta nel passare da quell'atteggiamento abituale da dipendente che asseconda le disposizioni del datore di lavoro a figura autonoma con delega capace di apportate valore allo studio e di mettere il paziente al centro: una coraggiosa trasformazione da studio odontocentrico a pazientecentrico."

Inviare mail con form compilato a: info@technemedica.it



CORSO GRATUITO


Le iscrizioni sono fino ad esaurimento posti.
Confermeremo al più presto la tua iscrizione.