






ERGONOMIA ODONTOATRICA E POSTURA
Aggiornamento Aso 5 ore certificate
Ivana D'Addario, Aso
Posture incongrue: come evitarle attraverso l'applicazione corretta dell'ergonomia di lavoro
sabato 25 Novembre 2023
ore 8.30 - 13.30
In presenza e on-line sincrona
Sede: Techne Medica Como
Programma:
La buona salute è la più importante risorsa ed il fondamentale strumento a nostra disposizione.
Il rispetto quotidiano del proprio fisico relativo alla postura deve essere controllato per tutta la nostra vita, anche quella lavorativa.
Posizioni statiche, sedentarie monolaterali, posizioni viziate, posture protratte, sono ciò che nel tempo conducono ad algie varie e disturbi permanenti della circolazione negli arti inferiori.
Uno degli scopi dell'ergonomia è di migliorare la sicurezza e la qualità della vita degli operatori del settore odontoiatrico limitando drasticamente la fatica e lo stress lavorativo.
Lo studio dei layout, dei comparti operativi con la disposizione appropriata degli elementi che li compongono, permettono una corretta applicazione dell'ergonomia che diventa un'alleata dell'odontoiatria.
L'analisi delle posizioni di lavoro di operatore, assistente e paziente e la più idonea sistemazione delle attrezzature permetteranno di stabilire le aree di competenza di ognuno per ottenere un lavoro ergonomicamente valido, elevare la qualità delle performance del team e la qualità del lavoro stesso, a beneficio del paziente.


La buona salute è la più importante risorsa ed il fondamentale strumento a nostra disposizione.
Il rispetto quotidiano del proprio fisico relativo alla postura deve essere controllato per tutta la nostra vita, anche quella lavorativa.
Posizioni statiche, sedentarie monolaterali, posizioni viziate, posture protratte, sono ciò che nel tempo conducono ad algie varie e disturbi permanenti della circolazione negli arti inferiori.
Uno degli scopi dell'ergonomia è di migliorare la sicurezza e la qualità della vita degli operatori del settore odontoiatrico limitando drasticamente la fatica e lo stress lavorativo.
Lo studio dei layout, dei comparti operativi con la disposizione appropriata degli elementi che li compongono, permettono una corretta applicazione dell'ergonomia che diventa un'alleata dell'odontoiatria.
L'analisi delle posizioni di lavoro di operatore, assistente e paziente e la più idonea sistemazione delle attrezzature permetteranno di stabilire le aree di competenza di ognuno per ottenere un lavoro ergonomicamente valido, elevare la qualità delle performance del team e la qualità del lavoro stesso, a beneficio del paziente.

40 Euro + Iva
